- accesso
- ac·cès·sos.m.1. CO l'accedere, l'entrare: divieto di accesso | luogo per cui si accede, ingresso, entrata: non ci sono accessi al mare; è l'unico accesso al castello; estens., porta: accesso principale, secondario | diritto di accedere, ammissione: avere accesso alle più alte cariche, parcheggio con accesso consentito solo ai condomini | anche fig.: persona di facile accesso, disponibileSinonimi: entrata, 1ingresso | ammissione.2. TS med. insorgenza improvvisa di un disturbo o una malattia, attacco: un violento accesso di febbre, di tosse, accesso epilettico, isterico | CO estens., scoppio, impulso improvviso: accesso di pianto, di rabbiaSinonimi: attacco, crisi, parossismo.3. TS inform. insieme di operazioni necessarie per ritrovare e registrare dati in memoria o su unità periferiche di un elaboratore elettronico | connessione a una rete o a un sistema\DATA: 1Є metà XIII sec. nell'accez. 2.ETIMO: dal lat. accĕssu(m), acc. di accessus, -us, cfr. sup. accessum, v. anche accedere.POLIREMATICHE:accesso a distanza: loc.s.m. TS inform., telecom.
Dizionario Italiano.